La guerra alla realtà: perché la scomparsa dei dati rafforza l’autoritarismo
Se i dati che descrivono il mondo e misurano gli effetti delle decisioni pubbliche diventano inaccessibili, allora si possono manipolare a piacimento numeri e fatti. La realtà, in una parola
I dati sono un bene pubblico essenziale per misurare lo stato di salute dell’economia e della società. Senza dati, non saremmo in grado di stabilire come le decisioni del governo influenzano l’occupazione, i prezzi, la salute dei cittadini, la diffusione delle epidemie e il cambiamento climatico, per fare degli esempi. È per questa ragione che il contro…
Keep reading with a 7-day free trial
Subscribe to Fabio Sabatini to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.