8 Comments
User's avatar
Alfredo Codecasa's avatar

Come sempre analisi perfetta.Grazie!

Expand full comment
Luca Dell'Oca's avatar

Riusciranno i nostri dirigenti (pubblici e privati) a riconoscere l'ennesima occasione per staccarci dalle forniture energetiche estere e spingere per sviluppare fonti rinnovabili nazionali?

Tre anni fa non abbiamo saputo fare meglio che rimpiazzare il gas russo con quello americano e qatariota. Nel frattempo, la Spagna corre con le rinnovabili e coi prezzi che può offrire continua ad attirare attività dall'estero...

Expand full comment
nico's avatar

nucleare+un po’ di rinnovabili

la soluzione caro Luca è l’energia nucleare

Expand full comment
Luca Dell'Oca's avatar

Ah, potrebbe. Non sono ideologicamente contro, anche se ho qualche dubbio sul ricascare nel problema di dipendenza da fornitori esteri (sia per la materia prima che per l'arricchimento). Ma in ogni caso per ora tutti ne parlano ma nessuno muove un dito, e intanto il tempo passa, il clima peggiora, e le bollette non calano.

Expand full comment
nico's avatar

il punto è che il prezzo della materia prima nel nucleare incide in maniera minima sul prezzo in bolletta (i costi maggiori sono costruzione, gestione…) quindi una fluttuazione del prezzo dell’uranio sarebbe praticamente ininfluente sulla variazione del prezzo dell’energia. inoltre i paesi fornitori sono la maggior parte nel Commonwealth (e quindi più sicuri e a meno rischio guerre)

Expand full comment
Roberto Rondoni's avatar

Newsletter scoperta da relativamente poco ma utilissima per capire

Expand full comment
Carla Roscioli's avatar

Grazie, come sempre chiaro ed esaustivo.

Expand full comment
Fabio Sabatini's avatar

grazie!

Expand full comment