15 Comments
User's avatar
alfredo ciano's avatar

Il Solito Copione : Pronti ad Inchinarsi ai Potenti di Turno...Anche la Tenda...

Expand full comment
Gloria's avatar

Ma se l'Europa non ne ricava nulla, qual è il senso di questo accordo?

Perché a questo punto le ipotesi sono due: o chi ha il potere decisionale è un incapace ottimista (e non uno solo) oppure ha il proprio tornaconto in altro modo ma a quest'ipotesi non voglio credere.

Intanto sto leggendo questo " Pur avendo un enorme peso politico, il G7 – da solo – non ha il potere di rovesciare la global minimum tax. La proposta dovrà quindi passare al vaglio degli altri Paesi che la hanno adottata, in primis quelli europei ".

Expand full comment
Fabio Sabatini's avatar

Appunto, si tratta di un grande errore negoziale da parte di Francia, Germania e Italia. Per chiarezza: l'Unione Europea in quanto tale, per ora, non c'entra - anzi, l'UE aveva convintamente sottoscritto e implementato l'accordo contro l'elusione.

Poi: sulla carta il G7 da solo non basta, ma il suo orientamento è determinante. Presa questa decisione, lavoreranno per estendere a tutti la cancellazione dell'accordo del 2021. È vero che alcuni paesi potrebbero sfilarsi (vedi Spagna e Brasile). Ma senza la collaborazione degli Stati Uniti (e la pressione coordinata degli altri loro partner commerciali) è molto difficile, se non impossibile, far pagare la global minimum tax alle multinazionali americane. Questo genere di intervento funziona solo se tutti cooperano per realizzarlo. Un esempio banale: se un paese in via di sviluppo stabilisce un'aliquota dello 0,001%, e le multinazionali americane vi spostano i profitti con degli artifici, senza la collaborazione degli altri Stati in cui queste multinazionali operano (USA compresi) non è possibile riscuotere da nessuna parte quel 2% stabilito dalla "tassa globale". Alla fine, cosa accadrà? Che i paesi che non partecipano alla competizione al ribasso delle aliquote non ospiteranno multinazionali. Sarà molto interessante vedere quali saranno le conseguenze sul gettito e la crescita - più incerte di quanto sembri (nel senso che un territorio può crescere anche senza ospitare multinazionali).

Expand full comment
Gloria's avatar

Grazie per l'ulteriore chiarimento!

Expand full comment
Mauro's avatar

Grazie per l'analisi accurata su questo tema, che non ero riuscito a trovare altrove.

Expand full comment
Fabio Sabatini's avatar

Grazie!

Expand full comment
andrew onion's avatar

La nostra stampa, i nostri giornalisti sono spesso assenti, distratti, direi anche ignoranti. Non so quanti sarebbero in grado di capire cosa è successo e succederà con questo ennesimo regalo ai super ricchi! Più facile occuparsi del menù di un matrimonio dei super ricchi..

Expand full comment
Ferrante Cavazzuti's avatar

Finchè i "broligarch" della Silicon Valley facevano finta di essere di sinistra (ovviamente nell'accezione americana orientata solo ai diritti civili) la propaganda sovranista, nelle sue mille forme e ramificazioni in rete, li accusava delle più fantasiose oscenità (tipo Pizzagate e affini). Ora che i nostri hanno baciato l'anello al capo chissà come i toni sono nettamente più smussati ed elusivi (anche tra gli "alt-righters" nostrani)

Expand full comment
Fabio Sabatini's avatar

vero. e non smette di sorprendermi la facilità con cui il pubblico sovranista si fa sistematicamente rivoltare come un calzino.

Expand full comment
Gianni Berardi's avatar

Domanda

Le grandi aziende cinesi sfruttano gli stessi meccanismi elusivi ed avrebbero quindi interesse ad essere esonerate?

Expand full comment
Fabio Sabatini's avatar

sì. la cina non fa parte del g7, ma non può che vedere con favore un rilassamento dell'attenzione dei suoi partner commerciali sulla tassazione globale.

Expand full comment
Catie's avatar

Ragione per cui l'Europa, in cui ho sempre creduto, mi ha inflitto l'ultima (di tante) delusioni, la supina acquiescenza dimostrata verso chi fa la voce grossa, peraltro scavalcando i suoi stessi effettivi poteri, sia in campo economico sia in quello politico, tacendo di fronte ai genocidi in corso. A questo proposito, lo stesso per le Nazioni Unite, non pervenute

Expand full comment
Fabio Sabatini's avatar

attenzione, però: in questo caso l'europa, intesa come unione europea, non c'entra nulla. l'ue ha promosso l'accordo del 2021 e lo ha implementato subito, pressando poi gli stati membri affinché dessero seguito alla direttiva. anche in questo caso, l'ue ha dato ai governi i giusti indirizzi. quello cui abbiamo assistito è secondo me un grave errore negoziale dei leader di francia, germania e italia, che sperano di ammorbidire trump o, quanto meno, vogliono evitare lo scontro globale (per dei motivi in parte fondati). inoltre, bisogna riconoscere che, senza la collaborazione attiva degli stati uniti e del regno unito (altro beneficiario di questo accordo), l'implementazione di una global minumum tax sarebbe molto difficile. è da seguire con interesse il tentativo di spagna e brasile di promuovere una coalizione di volenterosi.

Expand full comment
Fabio's avatar

Sempre ficcante e chiaro. Continua così! Grazie

Expand full comment
Fabio Sabatini's avatar

grazie!

Expand full comment